Integratori alimentari – Benefici delle proteine del pisello
Integratori alimentari – benefici delle proteine del pisello
A cosa servono le proteine del pisello
Le proteine rappresentano uno dei tre macronutrienti, insieme ai carboidrati e ai grassi, indispensabili per il nostro organismo, per poter svolgere tutti i processi fisiologici è necessaria energia che viene introdotta nell’organismo attraverso la nutrizione.
La massa corporea è composta per il 10-15% da proteine, ma nei diversi tessuti il contenuto proteico può variare, nei muscoli, infatti, rappresentano il 20% della massa cellulare.
Le proteine nell’organismo svolgono un duplice ruolo: compongono le varie parti delle cellule e sostengono lo svolgimento di moltissime funzioni corporee.
All’interno dell’organismo, però, le proteine sono soggette ad un continuo ricambio chiamato turnover, sono rimpiazzate continuamente da altre molecole più giovani. Durante questo processo l’organismo spende una notevole quantità di energia, circa il 20% del totale.
Questo processo di ricambio, però, è inversamente proporzionale all’età, quando si invecchia la velocità del turnover diminuisce e anche il dispendio energetico necessario.
Il fabbisogno di proteine
Il fabbisogno di proteine è differente per ogni individuo, sono molte le variabili che determinano la quantità di proteine necessaria all’organismo:
- La razza;
- Il peso corporeo;
- Il sesso;
- Il tipo di dieta che si segue;
- L’età;
- In stato di gravidanza;
- In relazione all’intensità dell’attività fisica;
- In caso di patologie gravi.
La FAO ha stabilito che il fabbisogno di proteine giornaliero medio sia di un grammo per peso corporeo. In base ai parametri riportati sopra, però, le necessità proteiche degli organismi sono altamente variabili.
Un soggetto che segue una dieta vegana, infatti, deve introdurre una maggiore quantità di proteine, perché le proteine vegetali hanno un diverso valore biologico rispetto alle proteine animali.
Generalmente, a parità di peso corporeo, il fabbisogno proteico è inversamente proporzionale alla quantità di massa grassa.
Una volta stabilita la quantità giornaliera di proteine dobbiamo calcolare la percentuale da ingerire ad ogni pasto. L’organismo, infatti, può assimilare tra 30 e 50 grammi di proteine per volta, è importante, quindi, suddividere il fabbisogno proteico giornaliero in almeno due pasti per assicurarne l’assimilazione.
Cosa sono le proteine del pisello
Le proteine del pisello sono commercializzate come integratore alimentare in polvere e si ottengono dall’estrazione della proteina dai piselli gialli. Ne risulta una proteina di alta qualità che viene assorbita bene dall’organismo.
La qualità di questo integratore è aumentata dall’alta quantità di ferro contenuta, un’ottima fonte nutrizionale per chi assume questo prodotto per il controllo del peso o per l’aumento della massa muscolare.
I benefici delle proteine del pisello
La proteina del pisello è particolarmente indicata nelle diete perché:
- Contiene un’alta quantità di arginina, un aminoacido che aiuta a sviluppare i muscoli, particolarmente adatto per chi vuole potenziare il proprio fisico. L’arginina è utile nel prevenire le condizioni di stress da eccessivo sforzo fisico.
- È ricca di aminoacidi, contiene i nove aminoacidi essenziali che compongono le molecole proteiche.
- Ha un alto valore nutrizionale ed è povera di carboidrati e grassi.
Le proteine del pisello sono un valido integratore alimentare di origine vegetale, hanno un’alta qualità e sono facilmente digeribili, ricche di aminoacidi che aiutano la crescita muscolare.
Consulta il nostro sito per proteine piselli in polvere.