Integratori alimentari – Proteine di semi di zucca

,
Proteine di semi di zucca

Integratori alimentari: impariamo a conoscerli

Cosa sono

Gli integratori alimentaricome le proteine di semi di zucca,  sono dei composti di nutrienti di cui l’organismo ha bisogno e di cui, per svariati motivi, potrebbe essere carente.

Una dieta particolare, uno stile di vita intenso, una carenza dovuta ad una particolare patologia o una malattia, questi ed altri potrebbero essere i casi in cui il corpo richiede un surplus di alcuni specifici nutrienti.

Gli integratori alimentari possono compensare una carenza di vitamine, di sali minerali come magnesio o potassio o dei macronutrienti come le proteine.

Gli integratori alimentari sono composti da nutrienti presenti nei cibi ma in concentrazione maggiore, non sono, quindi, dei medicinali, per cui non necessitano di ricetta medica e non sono mai da intendersi come alimenti esclusivi al posto dei pasti, per cui è sempre raccomandata una dieta varia.

Le composizioni in commercio

Sul mercato possiamo trovare gli integratori alimentari sotto varie forme e composizioni:

  • Preparati liquidi;
  • Polvere da sciogliere nei liquidi;
  • Compresse,
  • Capsule;
  • Capsule gel.

Anche alcuni tipi di barrette, presenti sul mercato, sono degli integratori ma non possono mai essere considerati dei sostitutivi dei pasti, questa dicitura deve essere riportata in modo chiaro anche nella confezione.

Integratori alimentari proteici: i benefici

Gli integratori proteici sono usati, generalmente, da chi sottopone il proprio fisico ad una intensa attività sportiva, in particolare a sport di potenza come la pesistica intensa o i body builders, attività in cui si richiede un’aggiunta nell’assunzione della quantità di proteine, per sostenere un aumento della massa muscolare.

In commercio esistono varie tipologie di integratori proteici, in cui la percentuale calorica fornita dalle proteine è maggiore rispetto agli altri due macronutrienti i carboidrati e i grassi, generalmente questi prodotti sono arricchiti con vitamine del gruppo B, in particolare la B6, che favorisce la metabolizzazione degli aminoacidi.

Proteine di semi di zucca: le caratteristiche e i nutrienti

I semi di zucca sono degli alimenti particolarmente ricchi di nutrienti, di calorie e di acidi grassi, ma, al tempo stesso, sono un alimento che dà un buon apporto proteico.

Nella farina ottenuta dal residuo dei semi da cui è stato estratto l’olio troviamo una buona percentuale di proteine, che può raggiungere il 65%, un ottimo apporto di Sali minerali come il magnesio, le vitamine B6, E e K, acidi grassi essenziali 3,6,9 di qualità, fibre e steroli antiossidanti.

I benefici:

i benefici delle proteine derivanti dai semi di zucca sono molteplici:

  • Come tanti integratori proteici aiutano a sviluppare la massa magra;
  • Sostengono la tonificazione muscolare conseguente agli allenamenti di potenza;
  • Aiutano a potenziare le difese immunitarie;
  • Sono un valido sostegno per migliorare l’umore;
  • Combattono lo stress ossidativo;
  • Aiutano l’organismo nella fase particolare della menopausa

Queste proteine sono adatte a tutti i tipi di dieta, soprattutto per i vegetariani o vegani, in quanto non comprendono nutrienti di origine animale.

Gli integratori alimentari proteici in polvere, ottenuti dai semi di zucca, possono essere preparati con l’aggiunta di bevande di origine vegetale e arricchiti con semi di zucca leggermente tostati per dare un piacevole senso di croccantezza.

Se siete interessati agli integratori alimentari proteici estratti dai semi di zucca, visitate il nostro sito o contattateci!