Acido ascorbico proprietà

,
Acido ascorbico proprietà

L’acido ascorbico, o vitamina C, è un nutriente essenziale per il nostro organismo che, non potendo essere sintetizzato dall’organismo, deve essere assunto con la dieta o tramite integratori. Scopriamo tutto sull’acido ascorbicoproprietà e quantità raccomandate.

Acido ascorbicoproprietà e benefici

Acido ascorbico: le proprietà sono davvero molteplici. Questo acido è noto per avere un forte potere antiossidante: grazie alla sua capacità di combattere i radicali liberi, protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Innalza le difese del sistema immunitario e riduce stanchezza e fatica, tanto che la vitamina C è inserita dall’OMS nell’elenco dei medicinali essenziali. Tra le azioni immunostimolanti: 

  • stimola la produzione di interferoni (che servono a proteggere le cellule in caso di infezioni virali) 
  • stimola la sintesi degli anticorpi IgG e IgM
  • stimola la produzione dei neutrofili

La vitamina C, inoltre, interviene in molte reazioni metaboliche come: 

  • l’attivazione dell’acido folico
  • la sintesi di alcuni neurotrasmettitori
  • la biosintesi del collagene 
  • l’assorbimento intestinale del ferro

Questa vitamina riduce, infine, l’assorbimento del rame e la tossicità di alcuni minerali.   

Cos’è l’acido ascorbico

Ma cos’è esattamente l’acido ascorbico? Si tratta di una vitamina idrosolubile che, come dicevamo all’inizio, deve essere introdotta tramite la dieta. Non potendo essere accumulata nell’organismo va assunta regolarmente consumando alimenti ricchi di vitamina C o utilizzando integratori. 

L’acido ascorbico fa male?

L’acido ascorbico non fa male, ma un sovradosaggio di vitamina C può avere effetti negativi sull’organismo, soprattutto a livello renale, favorendo la formazione di calcoli, e può anche provocare un’overdose di ferro.

Per evitare questa evenienza è opportuno rispettare il fabbisogno giornaliero, che non deve superare i 60 mg al giorno secondo il LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia).

La carenza di vitamina C, invece, si manifesta con lo scorbuto, una patologia caratterizzata da anemia, inappetenza, emorragie gengivali e sottocutanee, dolori muscolari e perdita della dentatura.

Vitamina C: integratori NSW

Vitamina Calimenti o integratori? Fermo restando che la vitamina C può essere assunta attraverso l’alimentazione consumando arance, kiwi, lattuga ecc., gli integratori garantiscono un’assunzione regolare, controllata e calibrata di questa vitamina. 

L’acido ascorbico puro, inoltre, rappresenta la forma più concentrata di vitamina C: a 1 g di acido ascorbico corrisponde 1 g di vitamina C. Ecco perché utilizzare acido ascorbico, come quello di NSW Toscana Trading, garantisce il giusto apporto di questo nutriente fondamentale.

Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni!