Cera carnauba Agrocera: qualità e sostenibilità si incontrano.
La cera carnauba Agrocera è un prodotto che viene lavorato in due moderni stabilimenti che rispettano severi standard internazionali di qualità e sicurezza ed è certificata ISO 22000:2018, KOSHER e HALAL.
Vediamo ora di scoprire insieme dove viene raccolta e lavorata la cera carnauba, la sua importanza nell’ecosistema e la mission di Agrocera.
Cera carnauba Agrocera: da dove arriva?
La cera carnauba si ricava dalle foglie della Copernicana Prunifera, che è anche chiamata Palma Carnauba, una pianta originaria del Brasile nord orientale.
La cera Agrocera viene ricavata dalla specie endemica della Caatinga, un bioma brasiliano esclusivo a nord- est del Brasile, e cresce lungo fiumi e torrenti con una notevole influenza ecologica sull’ambiente, oltre che economica e culturale.
La palma, infatti, contribuisce a limitare l’erosione del suolo sulle rive, alimenta molti animali (uccelli, pappagalli animali selvatici, etc) ed è fondamentale per sostenere i processi di migrazione e il bilanciamento dell’ecosistema.
Agrocera: responsabilità sociale e ambientale.
Agrocera è un’azienda in rapida crescita nelle produzione e commercializzazione di cera carnauba in tutto il mondo che si contraddistingue per una politica aziendale che sostiene lo sviluppo di progetti sociali, nelle comunità cui la carnauba è la principale fonte di reddito, rispetta l’ambiente e attua processi di produzione a basso impatto di inquinamento.
Grazie a questa politica di sostenibilità è diventata un membro attivo dell’Union for Ethical Bio Trade, un’associazione internazionale senza scopo di lucro, che garantisce la gestione sostenibile e la salvaguardia della biodiversità nella coltivazione, nella raccolta e nella lavorazione.
In altre parole, con la certificazione UEBT si ha la garanzia che la cera Agrocera viene prodotta nel rispetto delle persone e delle biodiversità.
NSW Toscana Trading: distributore esclusivo Agrocera
La collaborazione esclusiva di NSW Toscana Trading con Agrocera si inserisce perfettamente nella filosofia e strategia gestionale della nostra azienda che da sempre opera esclusivamente nel settore delle risorse naturali e rinnovabili.
La cera carnauba Agrocera si presta a molteplici utilizzi: prodotti cosmetici, farmaceutici, alimentari e cere per lucidare scarpe, automobili e mobili.
Per ricevere maggiori informazioni sulla cera carnauba Agrocera o per ordini, non esitate a contattare il nostro ufficio commerciale che è a vostra completa disposizione.