Colofonia e metilcellulosa sono additivi industriali di provenienza vegetale utilizzati in diversi ambiti produttivi, incluso quello delle pitture e delle vernici. 

In occasione della fiera Paint & Coating 17-18 ottobre a Milano, Toscana Trading ha intenzione di porre sotto la lente d’ingrandimento due prodotti particolarmente interessanti per lo sviluppo e la produzione di vernici: la metilidrossipropilcellulosa GinShiCel e le resine da colofonia in dispersione base acqua della Diamantino Mahlo LDA. 

Vediamo più da vicino le proprietà e il ruolo di questi additivi nella composizione di pitture e vernici.

GinShiCel MH: metilcellulose per pitture e vernici

GinShiCel MH è una metilcellulosa versatile, utilizzata come additivo per aumentare la viscosità. Si presenta come una polvere di colore bianco sporco, e può essere facilmente attivata sia in acqua fredda sia in acqua calda per produrre soluzioni di viscosità variabile.

Si tratta di cellulosa eterificata in un etere metil idrossipropilico, questo conferisce alla metilcellulosa un ampio ventaglio di proprietà e di applicazioni: può essere utilizzata come addensante, lubrificante, agente filmogeno e di ritenzione idrica, colloide protettivo.  

Questa sua versatilità rende GinShiCel un additivo richiesto in molti settori, incluso quello dell’edilizia, dove si utilizza per realizzare intonaci, stucchi, composti autolivellanti e livellanti per pareti.  

Uno degli impieghi più interessanti è quello relativo alla produzione di vernici ad emulsione di lattice a base di acqua. La reologia complessa di questo tipo di vernice richiede un additivo che sia all’altezza delle performance richieste, e GinShiCel consente di ottenere: colore ben amalgamato, stabilità, buona sospensione, controllo di schiuma, schizzi e resistenza allo sfregamento. 

Resine da colofonia Diamantino Malho LDA

La colofonia, anche nota come pece greca, è una resina naturale utilizzata come additivo in moltissimi campi. Nel settore delle vernici, in particolare, si usa come legante naturale. 

Questo residuo secco ottenuto dalla distillazione della trementina si presenta come una massa trasparente  facilmente polverizzabile, dal colore che va dal giallo ambrato al bruno. 

Come distributori di additivi naturali, abbiamo scelto la colofonia Dercol, prodotta dalla Diamantino Malho DLA in Portogallo, Brasile e Cina perché:

  • la lavorazione della colofonia si avvale di una tecnologia moderna che non solo tutela l’ambiente, ma consente anche di rispondere a particolari esigenze dei clienti realizzando prodotti più specifici
  • è un prodotto di alta qualità
  • la produzione è attenta alla sostenibilità
  • viene tutelato il benessere dei lavoratori

Toscana Trading: additivi naturali per vernici e pitture 

Toscana Trading è un’azienda specializzata nella ricerca e distribuzione di materie prime ottenute da fonti naturali e risorse rinnovabili, come metilcellulosa e colofonia. 

Per maggiori informazioni contattateci