
COLORANTI ALIMENTARI E MATERIE PRIME PER CIBI E BEVANDE
NSW Toscana Trading dispone di un ampio assortimento di coloranti alimentari, conservanti, emulsionanti e materie prime per cibi e bevande.
Da oltre vent’anni, l’azienda si occupa dell’importazione, della vendita e della distribuzione di prodotti naturali per il settore alimentare. Dagli antiossidanti ai vari tipi di emulsionante, dai dolcificanti naturali agli addensanti, dagli acidificanti ai coloranti alimentari per gelati, bibite, etc..
Le materie prime trattate da NSW Toscana Trading vengono accuratamente selezionate, a partire dai principi di ecosostenibilità e sicurezza, sia per l’uomo che per l’ambiente. Il catalogo di prodotti naturali per i diversi settori alimentari comprende, infatti, tutto l’occorrente per la produzione, la conservazione e la presentazione di cibi e bevande, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in Italia ed Europa. A seconda delle vostre esigenze, potrete scegliere tra svariate tipologie di additivi alimentari, quali conservanti, emulsionanti, dolcificanti naturali, coloranti naturali e tanto altro. NSW propone anche materie prime innovative o di difficile reperimento, occupandosi anche del confezionamento e della spedizione.
Di seguito, ecco alcuni additivi alimentari che potrete ordinare con NSW.
DOLCIFICANTI NATURALI
Oltre ai coloranti naturali, agli antiossidanti naturali, etc., NSW tratta anche vari tipi di dolcificanti naturali. Tra questi, trovate la Stevia, una sostanza di origine naturale che, per i suoi numerosi effetti benefici e le eccellenti proprietà dolcificanti, sta sostituendo sempre più l’uso dello zucchero tradizionale.
COLORANTI ALIMENTARI NATURALI
Per coloranti alimentari, si intendono quelle sostanze in grado di conferire un nuovo colore ad un alimento, oppure di intensificare la tonalità naturale. Attualmente, i coloranti naturali trovano applicazione in svariati settori alimentari: dalla pasticceria alla gelateria, dalle bibite alle confetture.
EMULSIONANTI
Si dice emulsionante quella sostanza che permette di legare due parti altrimenti non miscelabili, come nel caso di acqua e olio, di un alimento.
ACIDIFICANTI
Gli acidificanti hanno due funzioni principali: da un lato, vengono impiegati come aromi, per rendere più aspro il sapore degli alimenti (es. gelati, succhi e bevande); dall’altro, limitano la proliferazione dei microrganismi e, dunque, il deterioramento di prodotti a base di uova, pomodoro, etc.. Tra gli acidificanti naturali più comuni in commercio, troviamo l’acido citrico. Scoprite tutti gli additivi alimentari trattati da NSW Toscana Trading: coloranti alimentari, emulsionanti, proteine, aromi naturali e tanto altro.
CONSERVANTI
Per conservanti si intendono quegli additivi alimentari che rallentano il processo di deterioramento degli alimenti, permettendo una conservazione ben più lunga. I conservanti vengono utilizzati nell’industria alimentare per proteggere cibi e bevande dall’azione di batteri, muffe e funghi. Rientrano nella categoria dei conservanti anche i cosiddetti antiossidanti, sostanze che, impedendo l’ossidazione degli alimenti, ne preservano le caratteristiche (gusto, odore, colore) e lo stato presenti al momento della produzione.
ADDENSANTI
Gli addensanti (come la gomma di guar o la gomma arabica) vengono utilizzati per rendere più densa la consistenza dei prodotti alimentari.
Clicca un segmento di mercato
per visualizzare i prodotti disponibili
Tutti i nostri prodotti alimentari
This post is also available in: Inglese